Home ] Su ] Il canale principale ] Come avviene l'irrigazione a Lugagnano ]

Il Consorzio di Bonifica dell'Agro Veronese

Dovevano passare ancora alcuni anni perché si arrivasse a realizzare concretamente una rete di canali in grado di irrigare l’Agro veronese. I lavori furono portati avanti dal Consorzio di Bonifica dell’Agro Veronese (detto CONAGRO), costituito nel 1880, che comprendeva una vasta zona della provincia di Verona delimitata a nord dalla statale 11, a sud e a ovest dalla provincia di Mantova e ad est dalla strada statale Abetone-Brennero. Il servizio di irrigazione iniziò a funzionare nell’anno 1890 e da allora si svolge regolarmente ogni anno dal 15 aprile al 30 settembre.

Tuttavia il canale principale irrigava la zona posta direttamente a sud del nostro paese, quindi Lugagnano rimaneva escluso dai benefici dell'irrigazione. Si dovettero quindi aspettare ancora alcuni decenni perché anche le nostre campagne potessero ricevere l'acqua di cui avevano bisogno: prendendo l'acqua da un altro punto si poté così finalmente realizzare l'irrigazione a Lugagnano.