L’Acropoli,
che sorge su una rupe che si eleva sulla piana dell’Attica, è da
visitare al tramonto oppure di buon mattino. Si entra dalla porta romana
di Beulè (3° secolo) e si accede ai Propilei. Sei colonne doriche
segnano l’imponente ingresso all’Acropoli. Sulla destra sorge il
tempio di Athena Nike che domina un panorama stupendo. Sotto l’Acropoli, verso sud si stende l’antica Atene, con il Teatro di Dionisio, che fu costruito nel 4° secolo a.C. ed è il più antico in Grecia. Il teatro era collegato all’Odeon di Erode Attico dalla Stoà di Eumene. A nordovest l’Agorà, l’antica
piazza ai piedi della collina,
|