Berlino: un grande cantiere
Il principale asse viario di Berlino "Ovest" unisce la periferia
ovest della città (attraverso il parco di Tiergarten) con la porta di
Brandeburgo il cui prolungamento è l’Unter den Linden, la via
principale di quello che era il settore orientale.
In vista del trasferimento delle funzioni di capitale da Bonn a Berlino, la
metropoli si è trasformata in un grande cantiere. I due interventi maggiori
riguardano la sistemazione di
Potsdamer Platz e Alexander Platz. Devastata dai
bombardamenti durante la Seconda guerra mondiale, la Potsdamer Platz era
attraversata dal muro e dopo il suo abbattimento nel novembre dell’89 è stata
ridotta ad una vasta area dimessa. Questa piazza, in cui sorgeranno grattacieli
per uffici, diventerà una sorta di cerniera tra le
"due" Berlino. Anche l’Alexander Platz, ricostruita nel 1950, vedrà
sorgere una decina di grattacieli.