Il territorio ha influito notevolmente sull’economia della Grecia, che è
basata sull’agricoltura, sulle attività mercantili e sul turismo.
I prodotti tipici dell’area mediterranea sono ulivi, cereali, agrumi,
mandorli e fichi. Molto sviluppate sono le colture industriali, come il tabacco.
Su tutto il territorio è praticato l’allevamento di ovini e caprini.
Il settore terziario offre oggi le maggiori possibilità di sviluppo per l’economia
greca, soprattutto nel campo delle comunicazioni marittime e del turismo. La
Grecia dispone della flotta mercantile più potente d’Europa (la quinta del
mondo intero), ma la più grande risorsa del paese è il turismo, favorito sia
dall’ambiente naturale ancora in gran parte intatto, sia dalle numerose
testimonianze archeologiche ed artistiche del passato classico.